Comportamento durante il buio
"Poi mi mostrò il primo segreto, come un film che
scorreva davanti ai miei occhi. Mi feci triste, e le chiesi se doveva avere luogo proprio
in quel modo. Disse di sì" (apparizione di Maria a Mirjana Dragicevic di Medjugorje,
25 ottobre 1985).
"Non tutti i fedeli partecipano alla S. Messa devotamente e con rispetto, non tutti
vanno alla confessione. Bisogna pregare devotamente e pregare per la loro conversione. 1
giorni di oscurità verranno. Coloro che pregano possono essere salvati. Voi sarete
perseguitati in diversi modi, ma persevererete perché Mio Figlio ed io siamo con voi.
Rimanete fermi nella vostra fede" (Maria attraverso il veggente Kasimir Domanski di
Ohlau, Polonia, 4 marzo 1986).
"Angelo mio, prega per i non credenti. Si strapperanno i capelli, il fratello
supplicherà il fratello, malediranno le loro vite passate senza Dio e si pentiranno. ma
sarà troppo tardi. Ora è il tempo della conversione. Ora è il tempo di fare ciò che ho
chiesto in questi quattro anni. Prega per loro!" (Maria, locuzione a Mirjana,
Medjugorje, 15 agosto 1985).
"Cari figli, oggi vi chiedo: tenete molti oggetti benedetti nelle vostre case e
teneteli là. Ognuno di voi dovrebbe indossare qualcosa di benedetto. Abbiate tutte cose
benedette. Allora Satana vi tenterà di meno perché indosserete l'armatura di Dio contro
gli attacchi del demonio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata" (Maria a
Medjugorje, 18 luglio 1985, citato in Ave Maria).
"Incoraggiate coloro che fanno del male a rinunciare alla loro malvagità. Pregate
per loro" (Cristo a "SF', 6 aprile 1983).
La sig.Na J.M.B., che possiede una statua della Rosa Mistica, era seduta sul bordo del suo
letto di ottone durante una fortissima tempesta, quando un lampo a forma di sfera entrò
attraverso una finestra aperta:
"Con mia sorpresa, la palla di luce lampeggiante andò fino alla statua della Rosa
Mistica, fece una fiammata contro quanto appariva essere una barriera invisibile, poi
improvvisamente rifluì e rotolò fuori dalla finestra" (St. Joseph News Letter,
giugno 1986).
Le precedenti citazioni sono date per accentuare tre cose.
Prima di tutto è urgente e molto importante non aspettare
fino al tempo culminante del Castigo e l'arrivo dei Tre Giorni di Buio per mettere in
ordine la propria casa spirituale. Ciò si dovrebbe fare ORA come qualsiasi persona
sensibile, in qualsiasi momento, si rassicurerà di essere pronta al cospetto di Dio per
qualsiasi contingenza inaspettata.
Seconda cosa, dobbiamo pregare e cercare di guidare ed aiutare gli altri affinché non
pongano in rischio le loro anime eterne per noncuranza e ritardo. e così vengano
improvvisamente a trovarsi bersaglio delle saette lampeggianti della giustizia di Dio.
Terzo, quando la reale Oscurità discenderà sulla terra e imperativo rimanere in casa,
pregare e fare penitenza, fare atti di riparazione, digiunare e credere in Dio. Certamente
se tutte le persone agissero ora come dovrebbero fare all'inizio dell'Oscurità, molta
sofferenza verrebbe allora alleviata o impedita. t la stessa situazione che è sempre
esistita prima dello scoppio di grandi guerre, come la I e la Il Guerra Mondiale. Se tutti
avessero pregato intensamente e cambiato le loro vite prima di quei conflitti, essi non
avrebbero avuto luogo. L’uomo non impara mai!
Bisognerebbe avere in casa gli oggetti spirituali e materiali di cui c'è bisogno. Qui
trattiamo del regno spirituale: i Crocifissi dovrebbero essere sulle pareti e Crocifissi
più piccoli a portata di mano per le benedizioni; acqua benedetta per benedire e
spruzzare frequentemente; scapolari (indossateli!), medaglie, qualsiasi reliquia
autentica; immagini dei Sacro Cuore di Gesù e Maria, altri oggetti religiosi e benedetti,
soprattutto i rosari, e idealmente con la benedizione papale e naturalmente le CANDELE
BENEDETTE.
Sarebbe bene avere in casa un piccolo santuario per riunirsi e pregare, e, se non fosse
stato già fatto, un’ intronizzazione del Sacro Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di
Maria con consacrazione a Loro. I santi Nomi di Gesù e di Maria possono essere stampati e
posti sopra le porte. Una bibbia, libri di preghiera e libri per la lettura spirituale
dovrebbero essere a portata di mano (ora è il tempo per ripulire la casa dal qualsiasi
lettura cattiva o dal ciarpame).
Nel tempo dell'Oscurità stessa, il SEGNO DELLA CROCE dovrà essere spesso usato. Atti
frequenti di Comunione Spirituale si possono fare nella direzione del più vicino
tabernacolo. Molte preghiere moderne, adatte ai tempi, composte da anime insolite o frutto
di rivelazioni private.
Tutte le persone dovrebbero pregare spesso in ogni casa, in
verità incessantemente. Le preghiere offerte dagli ammalati, dai bambini, dagli anziani e
dai sofferenti sono di particolare e potente valore. Ci dovrebbe essere un mutuo e
reciproco sostegno spirituale; qualsiasi perdono o riconciliazione di cui ci fosse bisogno
dovrebbe essere fatto subito, in mutua carità.
Una semplice e infantile fiducia in Dio dovrebbe prevalere assieme alla serenità di
spirito. Bisognerebbe ricercare un rafforzamento da parte dello Spirito Santo. Dovrebbe
prevalere la fiducia nella protezione di Maria, di S. Giuseppe, del patronato dei santi e
degli angeli, e soprattutto dell'alfiere di Dio, S. Michele. Sarebbe consigliabile
proclamare le parole di S. Michele contro Satana ed i suoi servi: "Chi è come
Dio!".
Ci saranno molti terribili rumori all'esterno, sia vicini che in distanza, il rombo del
tuono ed il lampeggiare della luce e, in alcune zone, lo schianto di terremoti. Ci saranno
le grida di coloro che verranno sorpresi all'esterno, nel terrore e nell'eccidio (come in
Egitto la notte della decima piaga), suoni di lotte confuse e l'urlo di demoni infuriati.
Bisognerà ignorare tutto questo il più possibile e credere in Dio, fiduciosi come un bambino all'ombra delle sue ali (come Egli disse di pulcini sotto le ali della mamma chioccia). Ricordate che le Tenebre sono parte della Misericordia di Dio per quelle buone anime che Gli rimangono fedeli.
Ricordate pure che abbiamo visto molte espressioni della cura di Dio per tutti coloro che Gli sono leali, soprattutto quelle manifestazioni fatte attraverso Maria, Madre della Divina Misericordia. E potremmo aggiungerne molte, molte ancora.
Ci vengono ricordati anche Noè ed i giorni del diluvio.
Dopo quella terribile oscurità che volse quaranta giorni e quaranta notti in una unica
notte oscura che regnò sia all'interno che intorno all'arca, l'arco bello e gentile della
Misericordia di Dio fiorì nei cieli. Così anche per noi verdeggerà, germoglierà e
fiorirà una Nuova Primavera! La speranza è la grande virtù per i Giorni di Buio, e lo
è anche la Fortezza, che è un dono dello Spirito.
Non pensate che tutto diventerà "rosa" nel momento immediatamente successivo ai
Giorni di Buio. Quando gli israeliti lasciarono l'Egitto e scapparono al Faraone, fecero
esperienza di una lunga strada di disciplina nel deserto prima che Dio li formasse come
Popolo Santo per godere dei frutti della Terra Promessa. Così, anche il Resto, dopo il
castigo, dovrà affrontare un periodo di prove e di vita dura.
Ciò farà parte del "raffinamento" dell' 'oro". Ma saranno felici,
vivendo nella carità, nella pace e nell'unità di un Popolo Nuovo in un regno d'amore e
di reciproco aiuto e affetto.
Vivranno secondo la Volontà del loro Padre in Cielo, riflettendo luminosamente l'immagine
di Dio nelle loro vite e dando evidenza della Resurrezione di Cristo di nuovo in un mondo
di luce dopo l'oscurità della "tomba". Saranno purificati e lavati dal bagno di
sangue del Castigo, e soprattutto dalle sofferenze di tutti i fedeli, sia viventi che
morti, uniti alle sofferenze, alla morte e alla Resurrezione di Gesù, dal cui Sangue
soltanto sono tutti resi puliti.
E per di più, se ci sarà bisogno di miracoli e di meraviglie per aiutare il fedele Resto
a sopportare tutte le sue prove, per gli uomini di fede non ci sarà alcun dubbio. Come il
Signore Iddio condusse gli israeliti fuori dall'Egitto con "braccio potente",
Egli farà lo stesso per il suo amato e scelto Resto.
Oltre al Castigo speriamo ci siano, e sappiamo che ci sarà, una Chiesa genuinamente
rinnovata e risorta, nessun "rinnovamento" falso, né di superficie, né
surrogato. Al momento siamo in un crescente Tempo di Passione della Chiesa, mentre ha
davanti un altro Venerdì Santo. L’ ha già affrontato prima, come nell'Età dei martiri,
come al tempo dei ribelli Ariani e di altri eretici, come nei tempi di quei Cattolici
sfortunati che, attraverso la loro rivolta e separazione dalla Madre Chiesa, divennero i
primi Protestanti.
Tutto questo sta passando! La Chiesa si innalzerà e fiorirà di nuovo più gloriosa che
mai. Il Signore, Figlio di Dio, non la trascurerà. L'oscurità è ancora spesso nerissima
prima dell'alba! Ma la Chiesa con fiducia si erige sulla promessa di Gesù:
"Sappiate che IO, sarò sempre con voi, tutti i giorni,
sino alla fine del mondo" (Mt 28, 20). E come Egli stesso disse a Pietro (il cui nome
significa pietra): "Su questa pietra costruirò la mia Chiesa. E le porte degli
inferi non prevarranno su di essa" (Mt 16, 18).
Cristo ha ripetuto questa promessa attraverso la Sua stessa cara Madre, Maria, che 80
lunghi anni fa ci assicurò che il suo Cuore Immacolato prima o poi avrebbe trionfato e
che ci sarebbe stata un'Era di pace.
Possiamo cominciare a vedere la luce alla fine del tunnel
del buio, almeno in spirito, come più tardi infatti lo vedremo. Possiamo iniziare a
presentire la vittoria finale, benché sappiamo che le più grandi battaglie devono ancora
venire.
I veri, buoni, leali soldati di Cristo sono persino impazienti di continuare la battaglia
contro le forze del male. Non c'è alcun dubbio che coloro che stanno dalla parte di Dio
vinceranno! Le cose di cui abbiamo maggiormente bisogno ora sono una Fede forte, Speranza
viva, carità generosa e lealtà perseverante nei confronti di Cristo (che include lealtà
al suo Vicario, il Santo Padre) e di Sua Madre Maria.
"Anche tu piangerai, ma sai che ci sarà un tempo in
cui le lacrime cesseranno, e la Pace regnerà, e così pure il mio Cuore Immacolato
assieme a quello di Mio Figlio. Di' ai sacerdoti di pregare, e di pregare intensamente per
la conversione delle anime e di prepararsi per tutto ciò che deve venire" (la Madre
Benedetta a "SF", 22 agosto 1983)
"Rialzaci, Signore, Dio dell'universo, mostra sereno il tuo volto e noi saremo
salvi" (Salmo 79,20).
Tratto dal libro i tre giorni di buio. Si ringrazia
l'Editore Edizioni Segno Udine per avercene concessa la pubblicazione