La strada verso la rovina

"Verrà il giorno in cui i nemici di Cristo si vanteranno di aver conquistato tutto il mondo" (S. Metodio, 4° sec.).

"La razza umana dovrà attraversare una grande tempesta che acutizzerà le divisioni fra gli uomini e ridurrà i loro piani in polvere" (Berthe Petit, 1943).

"Ci sarà un grande prodigio che riempirà di meraviglia il mondo" (papa Pio IX, 19' sec.).

"Vidi uno dei miei successori darsi alla fuga sui corpi dei suoi confratelli. Si rifugerà di nascosto da qualche parte, e dopo un breve ritiro morirà di una morte crudele. La malvagità attuale del mondo è solo l'inizio dei dolori che devono aver luogo prima della fine del mondo" (S. Pio X, 20' sec.).

"Dio manderà due punizioni; una sarà sotto forma di guerre, rivoluzioni ed altri mali; avrà origine dalla terra. L’altra sarà mandata dal Cielo. Su tutta la terra verrà un'intensa oscurità che durerà tre giorni e tre notti" (beata Anna Maria Taigi, 19' sec.).

"La potenza di Maria su tutti i demoni sarà particolarmente straordinaria nell'ultimo periodo di tempo. Lei estenderà il Regno di Cristo..." (S. Louis-Marie Grignon de Monfort, 18° sec.).

Molte altre profezie, libri interi che le contengono, si potrebbero citare in riferimento al Grande Castigo ed ai Tre Giorni di Buio.

Quando iniziò la Il Guerra Mondiale, ci fu una famosa notizia radiofonica dall'Europa:

"Una ad una le luci si stanno spegnendo in Europa".

"La guerra è una punizione per il peccato" Maria affermò a Fatima, come lei ed il Suo Divin Figlio hanno indicato in molte altre rivelazioni private. Ora, qualsiasi persona matura nel discernimento sa che, se la guerra è una punizione per il peccato o viene a causa del peccato, certamente la condizione del mondo verso la fine del 1996, dal punto di vista morale, è di gran lunga peggiore, cioè più peccaminosa, che intorno al 1940, quando la Il Guerra Mondiale si stava intensificando.

"Non sapete leggere i segni dei tempi?".

Le immagini sanguinanti o piangenti, a partire dal 1972, sono drammaticamente aumentate. Molte di tali immagini erano statue di Fatima, presenti sia in Italia che negli Stati Uniti.

Un'altra bellissima statua di Maria, quella di Maria, Rosa Mistica, che ha origine a Montichiari-Fontanelle, in Italia, si crede abbia pianto o sanguinato, in questi ultimi anni, in oltre 100 delle sue copie sparse intorno al mondo.

Comunque, ci sono molti altri segni che stanno conducendo gradualmente all'apice dei Tre Giorni di Buio, attraverso un periodo di crescenti prove, tribolazioni e disastri di tutti i tipi. Questi segni sono sia naturali che umani, se ci possiamo esprimere in questo modo ma anche spirituali e soprannaturali.

Tali segni "umani" comprendono le categorie sempre più estese del male che infuria nel mondo:

"Grandi apostasie della fede e miliardi di persone che hanno subìto l'influsso della propaganda contro Dio da parte di governi contaminati dall'ateismo; gravi peccati di ogni genere, soprattutto quelli raggruppati contro il sesto ed il nono comandamento, dalla lussuria connessa con la contraccezione, attraverso la fornicazione, l'adulterio, gli abusi sessuali di tutti i tipi, inclusi l'asservimento di donne e bambini, l'omosessualità attiva e il saffismo, la pornografia, ecc., fino all'aborto, l'omicidio di milioni e milioni di bambini tagliati a pezzi nel grembo, risucchiati da aspiratori o ustionati fino alla morte da iniezioni saline".

I crescenti milioni di aborti eseguiti oggi nel mondo, incluso l'oltre un milione e mezzo di bambini trucidati solo negli Stati Uniti (più numerosi altri abortiti attraverso le pillole per il controllo delle nascite che in realtà in molti casi provocano l'aborto), gridano affinché il braccio della Giustizia di Dio discenda.

Oltre a tutto l'odio, le rivoluzioni, le guerre, le divisioni religiose dell'umanità, la violenza, il terrorismo, potremmo elencare molti atti di ribellione contro l'autorità, da quelli contro l'autorità paterna in famiglia, la ribellione contro i governi civili e nelle scuole, a quelli diretti contro il Capo della Chiesa, il Magistero e contro Dio stesso. Molti di questi mali rappresentano una torreggiante Babele di orgoglio e riecheggiano il grido di Lucifero; "Non servirò!".

Il risultato è un vero e proprio inferno sulla terra per molti, sia per i peccatori che per i buoni che essi contaminano o perseguitano.

Lo scandalo dato ai giovani reclama un intervento divino come nei giorni di Noè e nei giorni di Sodoma e Gomorra.

La punizione avanza lungo la strada verso i centri blasfemi del male, persino come se gli angeli che lasciano Abramo fossero in procinto di distruggere Sodomia e Gomorra.

Ma ricordate anche che gli angeli andarono a salvare Lot, sua moglie e le figlie per amore di Abramo, l'amico di Dio.

Così sarà anche per la buona gente ai nostri giorni. Almeno la loro salvezza eterna, se non le loro vite mortali, sarà garantita. Coloro che hanno una mente spirituale noteranno questi segni e sviluppi e si prepareranno per i tempi più ardui che verranno, tempi che molti di essi credono essere molto vicini.

Si preparano per ciò che è stato previsto come un "giudizio minore", un grande "Giorno del Signore".

Come nostro Signore disse a Heede, in Germania:

"Questa generazione merita di essere annientata, ma Io desidero mostrarmi misericordioso. Si stanno preparando cose grandi e terribili. Ciò che sta per accadere sarà terribile, simile a nulla di quanto è stato visto dall'inizio del mondo" (Charles de Actitalidad, S.A.R. Edit. Ersa, Madrid, 1955).

I buoni credono sinceramente nella Misericordia di Dio e lavorano intensamente per diminuire, persino per impedire, in alcune zone o fra alcune persone, i colpi inferti dal castigo.

Essi lavorano con la preghiera, il pentimento, la penitenza, la riparazione.

Come cristiani essi lottano per una vita più piena nel Vangelo, per una relazione più personale con Gesù, per una maggiore devozione nei suoi confronti, per un aumento della devozione a Lui nella Santa Eucarestia, per un affidamento più profondo di se stessi a Maria, per una preghiera più fedele del Rosario, perché sia indossato lo scapolare.

Siamo moralmente certi, nonostante gli sforzi dei buoni e il pentimento di molti, che, a causa della mancanza di penitenza di un gran numero di persone, ci sarà un aumento di patimenti che culminerà nei Tre Giorni di Buio.

Ci sono altri segni. Considerate le ribellioni e le divisioni dentro la Chiesa, la scristianizzazione di molti Cristiani da parte di una società secolarizzata, un'Europa e un'America cattoliche morenti, grandi perdite nel sacerdozio cattolico e negli ordini religiosi.

Nel 1969 Paolo VI parlò del "fumo di Satana" entrato nella Chiesa, e tale affermazione da parte del Papa indica la necessità di una maggiore purificazione e di un genuino rinnovamento, che eventualmente il castigo provvederà per tutta la Chiesa.

Ancora altri segni, in aggiunta alle immagini piangenti che abbiamo già menzionato, sono i sempre più frequenti rapporti relativamente alle apparizioni di nostro Signore Benedetto e di Maria, come pure degli angeli e di molti santi.

Esse hanno luogo nel mondo come il cardinal Ratzinger ha affermato. Dichiaratamente alcune di esse sono false, ma Nostro Signore ci disse molto tempo fa che ci sarebbero stati falsi profeti, specialmente negli ultimi giorni.

Quella Sua profezia rimane per nostro insegnamento e per nostro uso nel discernimento.

Comunque, il fatto che ci siano così tante apparizioni apparentemente autentiche, tante profezie, fatti straordinari e prodigi, mostra drammaticamente il grande pericolo del tempo presente per le anime. Questi interventi divini sono ideati per aiutarci e guidarci e per esortare tutti alla preghiera e alla penitenza.

Ad Ohlau, Maria disse al veggente considerato autentico, Casimierez Domanski, il 1° novembre 1985:

"I giorni di buio di cui ti ho parlato si stanno avvicinando".

Ciò che potrebbe essere un altro grande segno che ha luogo nel nostro secolo, e che continua a svilupparsi, è il ritorno degli Ebrei in Terra Santa, profetizzato nelle Sacre Scritture.

La conversione finale degli Ebrei o quella di molti di loro, possono avvenire soltanto, sembrerebbe (se prestiamo fiducia ad un certo numero di profezie), dopo il Castigo. Da quello e da molti fatti, possiamo arguire che certamente un grande castigo si sta determinando assieme all’apice dei Tre Giorni di Buio ad esso associati.

Ancora un altro segno è il grande aumento di attività satanica: culti demoniaci, messe nere e altri riti demoniaci, culto del demonio, casi di possessione e di ossessione (il satanismo viene persino insegnato nelle scuole) e convegni di streghe.

A Milano, considerata una delle capitali italiane del satanismo (di cui tanto troviamo nel nostro stesso Paese), l'arcivescovo locale ha recentemente nominato un certo numero di sacerdoti giovani quali esorcisti ufficiali per sollevare quelli più anziani da doveri troppo pesanti, e ciò perché un numero considerevole di persone chiede di essere esorcizzato. Associati a questa attività satanica sono l'abuso della droga, un certo tipo di musica rock ed un uso perverso del sesso, come pure la tortura l'omicidio e altri crimini simili.

I veggenti hanno indicato che i demoni sanno che il tempo loro assegnato è breve, ne deriva la loro intensa attività prima di essere schiacciati e ritornare all'inferno. Sentono il calcagno di Maria discendere su di loro. L’era di pace di Maria seguirà, ma non senza la grande perdita di anime impenitenti che fiancheggiano Satana, una tragedia per la quale Maria piange moltissimo.

Oltre ai segni che sono apparsi per un certo tempo sino ad oggi, mentre ci avviciniamo agli sviluppi finali possiamo aspettarci più segnali intermedi, particolari ammonimenti, e prodigi. Tali e insoliti ammonimenti e miracoli si prevede avranno luogo in determinati luoghi quali Garabandal in Spagna e Medjugorje nella ex Jugoslavia.

"Posso darti solo un consiglio per oggi: PREGA e fa' pregare gli altri, poiché il mondo è sulla soglia della sua perdizione" (Padre Pio, citato da Francis Johnston in Fatima, il Grande Segno).


Tratto dal libro i tre giorni di buio. Si ringrazia l'Editore Edizioni Segno Udine per avercene concessa la pubblicazione