15 giugno 1952

42° messaggio - 15 giugno 1952
 
La grande opera di diffusione
Sono qui di nuovo, la Signora di tutti i Popoli”.
La Signora mi guarda lungamente in silenzio, poi dice:
Ti ho spiegato nell’ultimo messaggio che cosa significa «la Signora di tutti i Popoli». Oggi vengo per dire che ora deve iniziare la grande opera di diffusione della Signora di tutti i Popoli. Porta i messaggi nel mondo!
La Signora di tutti i Popoli ti aiuterà e aiuterà tutti coloro che lottano a questo scopo. La grande opera di diffusione sta per iniziare. Questa immagine la precederà. In seguito non ci sarà più alcun popolo privo della Signora di tutti i Popoli. Questo titolo inizia ora. Questo tempo è il nostro tempo”.
La corredenzione
Ora la Signora guarda a lungo davanti a sé. Poi ricomincia a parlare:
La Signora che una volta era Maria...
La corredenzione iniziò con la dipartita del Signore Gesù Cristo. Alla dipartita del Signore Gesù Cristo Maria divenne Corredentrice e Avvocata. Il Signore Gesù Cristo, alla Sua dipartita, diede ai popoli la Signora di tutti i Popoli.
Adesso è venuto il tempo che Maria porti questo titolo nel mondo. Dì questo ai vostri teologi!
Dì al tuo vescovo che sono contenta! La preghiera viene ora correttamente diffusa.
Riferisci a quelli che collaborano, che tutti devono recitare la preghiera”.
Unanimità
Fa che il clero secolare e quello regolare collaborino! Dovranno avvicinarsi maggiormente anche in altre questioni. Siete, infatti, tutti apostoli del Maestro. Cercatevi e incontratevi! Se gli apostoli sono divisi nelle loro opinioni, come possono unirsi i popoli?
Supplico la Chiesa di Roma e la prego: lottate unanimemente in questo tempo per l’unica verità, il Signore e Creatore di questa terra, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo! Questo tempo è il tempo dello Spirito Santo. Invocate tutti lo Spirito Santo affinché mandi il vero, il Santo Spirito sulla terra! Il mondo è in decadenza. I grandi di questa terra cercano solo potenza. I grandi di questa terra pensano solo alle cose materiali. Gli uomini vengono distratti e condotti sulla falsa via”.
Ora la Signora indica il globo. Vedo confusione e agitazione tra i popoli. La Signora dice:
Guarda tutti questi paesi! Non vi è da nessuna parte unità, da nessuna parte pace e da nessuna parte quiete per i popoli. Ovunque tensioni, ovunque paura. Il Signore Gesù Cristo lo permette. Il Suo tempo verrà. Vi sarà dapprima ancora un periodo di agitazione, umanesimo, paganesimo, ateisti e serpenti che per di più cercheranno di dominare questo mondo”.
Occupati della diffusione
Oggi sono venuta per dire che deve iniziare la grande opera contro tutto ciò. Ora mi rivolgo ai vostri teologi: in verità riconoscete la gravità di questa situazione! E a quelli che fin dall’inizio ho scelto per questa causa dico: aiutate con tutti i vostri mezzi e provvedete alla divulgazione, ognuno a modo suo! È giunto il tempo, il tempo della Signora di tutti i Popoli. Io vi assisterò”.
La Signora resta a lungo in silenzio e mi guarda con uno sguardo penetrante. Poi dice:
Figlia, a te dico una volta di più: hai un grande compito da adempiere. Abbi coraggio, non temere nulla. La Signora di tutti i Popoli è qui davanti a te! Il quadro deve rimanere ancora qui. La Signora darà il segno”.
Poi la Signora sparisce lentamente.

6 aprile 1952

41° messaggio - 6 aprile 1952
Domenica delle Palme
 
... che una volta era Maria
La Signora è di nuovo qui e dice:
Devi fare bene attenzione e riferire ciò che ti dico oggi. Dì ai teologi che non sono contenta del cambiamento della preghiera! «Che la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sia la nostra Avvocata» deve restare così. Questo tempo è il nostro tempo.
Dì ai teologi quanto segue: la Signora venne al sacrificio della croce. Il Figlio disse a sua Madre: Donna, ecco tuo figlio! Il cambiamento intervenne dunque al sacrificio della croce.
Tra tutte le donne, il Signore e Creatore scelse Miriam, Maria, affinché fosse la Madre del suo Figlio divino. Al sacrificio della croce ella divenne Corredentrice e Mediatrice. Questo fu annunciato dal Figlio, al suo ritorno dal Padre. Perciò in questo tempo porto queste nuove parole e dico: io sono la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria. Dillo ai vostri teologi! Queste parole hanno per i teologi questo significato”.
Chiunque siate
Questo tempo è il nostro tempo. Il nuovo dogma che seguirà è l’ultimo dogma mariano: la Signora di tutti i Popoli quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Al sacrificio della croce il Figlio fece dono di questo titolo a tutto il mondo. Per voi, chiunque siete, sono la Signora.
Vengo per dire a questo mondo in decadenza e rovina: unitevi tutti assieme! Voi cristiani vi ritroverete uniti presso la Signora di tutti i Popoli, così come vi ritrovate uniti presso la croce del Figlio. Nella comunità, nella Chiesa, devono e dovranno avvenire molti cambiamenti. Voi uomini, chiunque siate, sostenetevi e aiutatevi a vicenda. Troverete tutto quanto vi abbisogna nel primo e massimo comandamento. «Che la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sia la nostra Avvocata»”.
Un grande compito
La Signora vuole giungere soprattutto là dov’era e dove non è ancora stata.
Hai un grande compito da adempiere”,
mi dice la Signora.
Fa in modo che tutti quelli che collaborano a questa grande opera, lo facciano con grande serietà e pieni di zelo.
Il tuo compito, figlia, non è ancora terminato. Chiedi al tuo vescovo di divulgare la preghiera in tutto il mondo! Io lo aiuterò. Assisterò il tuo direttore spirituale fino alla fine.
Dì al papa che ciò è bene! Egli mi comprenderà. Digli che prepari tutto per il nuovo dogma! Che prepari tutti i cambiamenti e li discuta con coloro che ha scelto! Dì al papa che è giunto il tempo!
Recitate la preghiera
La Signora di tutti i Popoli veglierà sulla comunità. Fa che tutti preghino questa semplice preghiera, e la Signora li aiuterà nella misura voluta dal Padre e dal Figlio. Ella era Maria, l’ancella del Signore. Ora vuole essere la Signora di tutti i Popoli. Tutti voi, chiunque siate, venite alla Signora di tutti i Popoli!
Avverto i cristiani: riconoscete la gravità del momento! Datevi la mano! Piantate la croce in mezzo al mondo! Siete tutti responsabili del compito che dovete svolgere in questo tempo. Non lasciatevi trascinare verso lo spirito sbagliato. Pregate ogni giorno che il Signore Gesù Cristo, il Figlio del Padre, invii su questa terra lo Spirito Santo, e la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sarà la vostra Avvocata! Così sia”.
E poi la Signora è scomparsa.

19 marzo 1952

40° messaggio - 19 marzo 1952
 
Il papa riceverà il suo segno
Mentre prego davanti al quadro per il Santo Padre, sento improvvisamente una voce e vedo la Signora di tutti i Popoli davanti a me. Ha un’espressione seria e dice:
Dì al papa che otterrà il suo segno dalla Signora di tutti i Popoli! La Chiesa, Roma, andrà incontro ad una grande lotta! Prima che sia giunto l’anno 2000 molto sarà cambiato nella Chiesa, nella comunità. Il nucleo tuttavia rimarrà”.
Un solo gregge
Poi vedo le pecore correre confusamente intorno al globo terrestre. Molte fuggono; è come se il gregge si disperdesse. La Signora me lo indica e dice:
Vedi? La Chiesa, le pecore sono disperse, e altre ancora prenderanno la fuga. Tuttavia, la Signora di tutti i Popoli le ricondurrà in un solo gregge”.
Ora è come se la Signora cercasse di ricomporre il gregge con le sue mani. Con voce amorevole e mesta dice di nuovo:
“In un solo gregge”.
Invocate la Signora di tutti i Popoli
Dì al tuo vescovo che invochi la Signora di tutti i Popoli e io gli darò il suo segno! Pregate tutti la Signora di tutti i Popoli! E tu, figlia, vieni davanti a questo quadro e prega più a lungo che puoi”.
E poi improvvisamente la Signora sparisce.

17 febbraio 1952

39° messaggio - 17 febbraio 1952
 
Chiesa e croce
Nuovamente la Signora è qui. Mi viene molto vicina e dice:
Ascolta attentamente e dì ai teologi e ai popoli di questa terra che devono interpretare bene il mio messaggio e cercare di capirlo! Il Signore Gesù Cristo venne e portò la Chiesa e la croce quale dono del Signore e Creatore. La Chiesa è e rimarrà. Il Signore e Creatore chiede gratitudine alla creazione. La Chiesa è la comunità dei popoli che devono adorare e onorare il Signore e Creatore, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Tutti quelli che sono alla testa di questa comunità devono provvedere per la continuità e la diffusione della Chiesa”.
Il tempo è venuto
Questo tempo è il nostro tempo. Il Signore e Creatore ritiene necessario di dare un avvertimento alla Chiesa tramite la Signora di tutti i Popoli. Il tempo è venuto. Dillo ai teologi. La Chiesa, Roma, riceve ora la sua occasione. Tutti i cristiani di questo tempo sono responsabili nei confronti dei posteri.
Dì al papa che ciò è bene. La Signora di tutti i Popoli lo assisterà conformemente alla volontà del suo Maestro e Signore. Il papa provvederà alla completa realizzazione. Questo papa è il combattente e il Santo Padre dei cristiani di oggi e del futuro. I popoli futuri lo onoreranno. Egli sarà accolto tra i nostri.
La Chiesa è e rimarrà. La dottrina è e rimarrà. La forma e le leggi possono però essere cambiate con l’assistenza dello Spirito Santo. Dillo ai vostri teologi! Cristo, Figlio del Padre, portò con sé anche la croce nel mondo. Con la croce venne il sacrificio”.
L’ancella del Signore
Adesso la Signora fa una lunga pausa. Poi dice:
Il Signore e Maestro scelse una donna tra tutti i popoli, chiamata Miriam ovvero Maria. Per volontà del Padre, ella doveva portare nel mondo il Figlio dell’Uomo con la sua Chiesa e la croce. La donna era l’ancella del Signore. Per volontà del Padre, ella ha portato il Figlio dell’Uomo e doveva perciò essere unita alla Chiesa e alla croce. Questa donna sta qui davanti a te, in questo tempo, quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Comprendi bene le seguenti parole: a tutte le genti di questo mondo che la invocano, la Signora di tutti i Popoli può dare e darà grazie, redenzione e pace. Dovete però portare la Signora di tutti i Popoli in tutto il mondo”.
Il segno della Signora
La Signora indica ora il globo terrestre. Vedo il globo roteare sotto i suoi piedi e cadere dappertutto dei fitti fiocchi di neve. Poi la Signora dice:
Hai visto? Così la Signora di tutti i Popoli sarà portata nel mondo, da città in città, da nazione a nazione. La semplice preghiera darà luogo ad un’unica comunità.
Chiedi al tuo vescovo di approvare la diffusione della preghiera nel suo testo integrale: «Che la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sia la nostra Avvocata». Dì al tuo vescovo che la Signora di tutti i popoli lo aiuterà, gli sarà accanto, e che la diffusione deve realmente essere attuata! Digli che il momento non è ancora venuto e che la Signora di tutti i Popoli deve prima essere portata in tutto il mondo! Il segno della Signora di tutti i Popoli sarà visto più tardi in tutto il mondo. I popoli devono comprenderlo bene! False potenze cadranno”.
La croce in mano
La Signora attende di nuovo a lungo e poi dice:
La Chiesa, Roma, deve occuparsi dei popoli di questa terra. Le pecore devono essere radunate in un unico gregge. Ognuno di voi cristiani prenda in mano la croce!”
Così dicendo, è come se la Signora raccogliesse la croce per mostrarla.
“Con la croce in mano possederete il Regno di Dio. Con la croce in mano andrete incontro al vostro prossimo. Con la croce in mano vincerete il vostro nemico. Così i cristiani di questo mondo si sentiranno uniti alla Chiesa e alla croce.
La memoria del Signore Gesù Cristo deve essere portata maggiormente fra i popoli. Vescovi, voi potete occuparvene! Potete provvedere affinché il Sacrificio venga offerto in modo più comunitario. Comprendete bene queste parole!
Grazie, Redenzione e Pace
La Signora fa di nuovo una pausa e poi dice:
I cristiani sono avvertiti. Ponetevi tutti sotto la croce e il Sacrificio, e non sarete sopraffatti dai pagani! Prego vescovi e sacerdoti affinché aiutino questo mondo, questa umanità. Io li assisterò. Il Signore Gesù Cristo, il Figlio del Padre, porterà il Santo, il vero Spirito, se voi tutti lo invocate. Nuovamente dico: la Signora di tutti i Popoli può portare e porterà grazie, redenzione e pace.
E ora mi rivolgo a te, figlia. Occupati della divulgazione! Lavora solo per questo. Aiuta spiritualmente e fisicamente recitando la preghiera della Signora di tutti i Popoli! Vieni a questa immagine e prega. Quando sarà giunto il momento, darò un messaggio riguardo al quadro. Dillo! Dì che quest’immagine è destinata a tutti!
La Signora scompare lentamente.

31 dicembre 1951

38° messaggio - 31 dicembre 1951
 
La dottrina è buona
Ecco di nuovo la Signora. Mi guarda sorridendo e rimane a lungo immobile. Poi inizia a parlarmi e dice:
Figlia, guarda bene e ascolta attentamente quello che ti dirò oggi! Io non ti porto alcun nuovo insegnamento. La dottrina è buona, ma le leggi possono essere modificate”.
Ora la Signora indica il globo terrestre. Improvvisamente, davanti a me, vedo Roma e un papa. ( Nota 38) La Signora dice:
Riferisci al papa che è sulla strada giusta! Devi dirglielo perché al riguardo ci sono opinioni discordanti. Lo Spirito della rettitudine e della verità regnerà sempre sul mondo. Ripeto che il papa è sulla strada giusta e che questo tempo è il nostro tempo.
Ora ti do una spiegazione sulla mia venuta. Una volta di più dico: io non vengo per portare una nuova dottrina, la dottrina c’è già. Vengo a portare un altro messaggio. Riferiscilo fedelmente!
Corredentrice fin dall’inizio
Ora la Signora mi mostra molto chiaramente la sua immagine. Si avvicina e dice:
Riferisci fedelmente quanto segue: il Padre, il Signore e Maestro, ha portato l’ancella del Signore nel mondo come Miriam ovvero Maria. Ella è stata scelta tra tutte le donne come Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Dì ai vostri teologi che già fin dall’inizio era divenuta Corredentrice”.
Il tempo stringe
Questo tempo è il nostro tempo. Adesso il Padre e il Figlio vuole essere pregato di mandare lo Spirito. Ti ho dettato la semplice preghiera e ti ho mostrato come voglio che sia divulgata in tutto il mondo. Orsù, dunque, prosegui la divulgazione! Questa semplice preghiera è data per tutti i popoli. Compi la tua opera e provvedi alla diffusione!
Rispondo alla Signora: “Ma ne vengo impedita!” La Signora mi guarda sorridendo e dice:
Devi fare ciò che ti dico! Va dal tuo vescovo e digli che voglio essere la Signora di tutti i Popoli, inviata in questo tempo dal Padre. Ripeto: la Chiesa di Roma non deve fare nulla che sia in contrasto con la dottrina. Ebbene, quest’opera non è in contrasto con la dottrina. Il tempo stringe, sappilo! Tutti i popoli gemono sotto il giogo di Satana. Nessuno sa fino a che punto. Avverto i popoli di questo mondo. Il tempo è serio e stringe. La Chiesa di Roma ha adesso l’occasione propizia. Essa si rafforzerà nella misura in cui la lotta diverrà più violenta”.
L’ultimo dogma nella storia mariana
La Signora di tutti i Popoli sta ritta nel centro del mondo davanti alla croce. Viene in questo tempo con questo nome quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Entrerà nella storia mariana con questo titolo. Il nuovo e ultimo dogma nella storia mariana sarà il dogma della Corredentrice e Mediatrice. In questo tempo denso di preoccupazioni sono presente quale Avvocata. Pregate tutti, chiunque siate, affinché venga lo Spirito Santo! A questo scopo dovete invocare il Padre e il Figlio. La Trinità divina regnerà nuovamente sul mondo. La Signora è qui come Avvocata. Si tratta qui del Creatore, non della Signora. Riferiscilo ai vostri teologi! Domandagli se vogliono divulgare questa semplice preghiera in tutto il mondo! E la Signora darà loro il potere e la forza di farlo”.
Non esiste una dottrina più semplice
Ora la Signora indica il globo terrestre e dice:
Ti faccio vedere quello che accadrà. In seguito a una terribile lotta e spaventose sventure, il mondo, che si è allontanato dalla SS. Trinità, ritornerà alla Chiesa. Perciò dico ancora una volta: Roma, cogli la tua occasione! Sii magnanima e agisci solo con amore! L’amore può salvare questo mondo in rovina. Conduci tutti i popoli al loro Creatore! Insegna loro com’è semplice riconoscere il Creatore! Gli uomini devono trattare il loro prossimo come se stessi. Un insegnamento più semplice non esiste. Che ognuno si attenga a queste due cose e avrete la Chiesa di Roma saldamente nelle vostre mani. Semplicemente credere, questo può portare salvezza agli uomini”.
Russia. Cina. America. Europa
In Russia ci sarà un cambiamento radicale”.
Ora la Signora aspetta un momento. Poi aggiunge chiaramente e lentamente:
Dopo molta lotta”.
La Cina si volgerà verso la Madre Chiesa”.
Di nuovo la Signora fa una pausa e poi dice molto lentamente:
Dopo molta lotta”.
America, pensa alla tua fede. Non portare nessuno spirito sbagliato e nessuna confusione tra la tua popolazione e neanche fuori. La Signora di tutti i Popoli ammonisce l’America di rimanere quella che era.
Europa, dovete cercare la pace tra voi! Aiutate coloro che sono bisognosi, bisognosi nello spirito. Armatevi per la lotta, la lotta spirituale! La Signora di tutti i Popoli vuole essere portata a tutti, chiunque essi siano. Ha perciò ricevuto questo titolo dal suo Signore e Maestro”.
Non avere paura
Tu, figlia, non devi aver paura a divulgare questo messaggio. Io ti aiuterò, aiuterò tutti quelli che vi collaboreranno. Riferisci al tuo direttore spirituale, a nome della Signora di tutti i Popoli, che deve partecipare alla divulgazione. Digli di non avere paura, ma di fare ciò che gli viene detto. Egli deve semplicemente chiedere di poter divulgare nel mondo questa immagine con la preghiera”.
L’efficacia della preghiera
La Signora di tutti i Popoli promette che coloro che reciteranno la preghiera saranno esauditi, come voluto dal Padre, dal Figlio e dallo Spirito Santo. Questa preghiera è data per la salvezza del mondo. Questa preghiera è data per la conversione del mondo. Recitate questa preghiera in ogni circostanza! Divulgatela nelle chiese e mediante mezzi moderni. Gli uomini di questo mondo devono imparare a invocare la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, quale Avvocata, affinché il mondo sia liberato dalla corruzione, dalle calamità e dalla guerra. Riferiscilo ai vostri teologi! Questo tempo è il nostro tempo. Vieni davanti a questa immagine e prega!
Poi, lentamente, la Signora scompare.

Sottocategorie