Satana in Vaticano
articolo a cura di Flavio Pisaniello
Tratto dal sito Pillole di Teologia
Dal 2013, con l’insediamento del cardinale Jorge Mario Bergoglio sul Trono Petrino, la Chiesa di Roma ha indubbiamente subito un cambiamento, un cambiamento di natura spirituale e dottrinale. Dal suo insediamento in Roma, la dottrina ha incominciato ad essere attaccata, cambiata e rovesciata senza scrupoli, ma nessuno dice e fa niente. La prima stranezza saltata all’occhio di tutti è la croce indossata dall’Antipapa, una croce apparentemente umile e sacra, ma che in realtà nasconde un simbolismo che ha dell’inquietante. La croce in questione (secondo i media giustificatori) riporterebbe il classico “Buon Pastore Cristiano”, che però grazie all’inchiesta Codice Ratzinger di Andrea Cionci abbiamo scoperto essere tutt’altra cosa. Il Buon Pastore classico nell’iconografia cristiana viene rappresentato con le braccia che reggono un agnello sopra le spalle del Cristo, braccia che però nella croce dell’Antipapa assumono