20 marzo 1953

45° messaggio - 20 marzo 1953
 
Il tempo è giunto
Vedo la Signora di tutti i Popoli. Dice:
Riferisci che il tempo è ora venuto. Il tempo è giunto, il tempo in cui il mondo deve sapere che io vengo qui come la Signora di tutti i Popoli. Voglio che adesso questo sia portato a conoscenza del mondo. Dillo al sacrista del papa! Questo è il mio messaggio per lui. Non devi temere nulla. Egli deve leggere tutti i messaggi e consegnarli al Santo Padre. Non avere paura, figlia! Tu ci andrai. Sono io che porto questo messaggio. Il tempo è giunto”.
La Signora tace a lungo e poi dice:
“‘53. Questo è l’anno della Signora di tutti i Popoli”.
Il miracolo quotidiano
Adesso la Signora guarda lungamente davanti a sé, poi dice:
Prima che il Signore Gesù Cristo ritornasse al Padre, prima che iniziasse il Sacrificio della Croce, il Signore Gesù Cristo diede ai popoli di tutto il mondo un miracolo giornaliero”.
La Signora rivolge uno sguardo scrutatore sul globo terrestre e, pronunciando lentamente le parole, chiede:
Quanti assistono ancora…
poi tace un attimo,
a questo grande miracolo? Passano accanto a questo grande miracolo. Il Sacrificio giornaliero deve ritornare in mezzo a questo mondo in rovina”.
Papa Pio XII
Poi è come se la Signora guardasse lontano e dice:
Adesso mi rivolgo al Santo Padre”.
Vedo ora davanti a me Papa Pio XII in una camera; ha molte carte attorno a sé. La Signora dice:
Tu hai fatto molto. Ora la Signora di tutti i Popoli ti prega nuovamente di attuare tutto ciò che deve ancora essere compiuto.
Lui sa a che cosa mi riferisco. Il Santo Padre deve preparare il dogma mariano della Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Lei darà la sua collaborazione”.
Le profezie della Signora
La Signora attende di nuovo a lungo e guarda lontano. Poi dice:
Per dimostrare che io sono la Signora di tutti i Popoli, ho detto: grandi potenze cadranno, ci sarà lotta politico-economica; fate attenzione ai falsi profeti; fate attenzione alle meteore; ci saranno catastrofi; ci saranno catastrofi naturali; siamo di fronte a grandi decisioni; siamo di fronte a gravi pressioni”.
La vera pace
Ora la Signora guarda davanti a sé come se scrutasse in profondità. Poi dice lentamente e chiaramente:
“‘53.
Popoli d’Europa unitevi! È la Signora di tutti i Popoli che vi avverte. Non per battere il vostro nemico, ma per conquistarlo alla giusta causa. Così come dovete essere uniti politicamente, lo dovreste essere anche nel vero, nel Santo Spirito.
Gravi pressioni gravano sul mondo. Il vostro nemico è in agguato. Chiesa di Roma, cogli la tua occasione. Umanesimo moderno, realismo, socialismo e comunismo attanagliano il mondo”.
Vedo poi il mondo con tutti i gruppi etnici e una mano gigantesca che, per così dire, avvinghia tutto il mondo. La Signora dice:
Ascoltate la Signora, che vuole essere vostra madre. Popoli, pregate affinché il vostro sacrificio sia gradito al Signore. Popoli, pregate affinché venga il vero Santo Spirito. Popoli, pregate affinché la Signora di tutti i Popoli possa essere la vostra Avvocata”.
Poi la Signora dice lentamente e con chiarezza:
E ora la Signora di tutti i Popoli promette di donare la vera pace. Ma quest’anno i popoli dovranno recitare assieme alla Chiesa - comprendi bene, con la Chiesa - la mia preghiera. Dillo al sacrista! Digli che ora è venuto il tempo. Incombono ancora grandi avvenimenti mondiali”.
La nuova chiesa. Gli altari
Ora la Signora attende, ed è come se si spostasse. Dice:
Seguimi dove vado adesso!
Mi sembra che la Signora cammini lungo un sentiero. Arriviamo a un prato con un paio di alberi. Vedo la Signora come in una foschia, ferma sul prato. Dice:
Mi vedi qui ritta su questo prato”.
Improvvisamente riconosco il prato: si trova presso il Wandelweg, vicino alla nostra abitazione.
Qui sorgerà la nuova chiesa”.
È come se io entrassi con lei nella chiesa. La Signora dice:
All’altare maggiore, il Sacrificio con la croce, il miracolo quotidiano”.
Vedo ora l’altare maggiore. La Signora indica il tabernacolo sovrastato da una piccola croce e dice:
Subito a sinistra, dalla parte del Vangelo, verrà l’altare della Signora di tutti i Popoli; dalla parte dell’Epistola, l’altare del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Guarda bene: allo stesso livello del Sacrificio”.
Adesso la Signora inica di nuovo l’altare maggiore e vedo i tre altari congiungersi alla stessa altezza, come a formare un grande altare. Dietro gli altari laterali vedo delle raffigurazioni, ma sfuocate e velate.
Amsterdam, il luogo del sacramento
Poi la Signora dice:
Ho scelto i padri domenicani per questo. La donatrice porterà loro il quadro, che deve giungere presto ad Amsterdam. Ho scelto Amsterdam quale luogo della Signora di tutti i Popoli. È anche il posto del Sacramento. Comprendi bene tutto questo!
Poi vedo una processione con il SS. Sacramento. Tra le tante persone che camminano vedo anche dei sacerdoti. Uno di loro è davanti con il SS. Sacramento. La processione viene dalla città vecchia, dal Beginenhof, e si dirige verso il Wandelweg, il luogo indicatomi dalla Signora.
Salverà il mondo
La Signora dice:
La divulgazione deve avvenire tramite i conventi, tra tutti i sacerdoti, tra tutti i popoli. Domenicani, comprendete bene quanto vi viene affidato!
La Signora dice questo accentuando le parole.
Il tuo direttore spirituale si occupi di ciò! Non temere nulla! È Maria, la Signora di tutti i Popoli, che porta questo messaggio”.
La Signora attende di nuovo un momento, poi dice chiaramente e lentamente:
Con questo titolo salverà il mondo”.
Poi si allontana lentamente.

8 dicembre 1952

44° messaggio - 8 dicembre 1952
Immacolata Concezione di Maria
 
Tre attributi in un solo gesto
Il messaggio che oggi porto è destinato a tutti i popoli. Vengo in questo tempo come Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Con un solo gesto il Signore conferì a Maria questi tre titoli, questi tre attributi. Questo nuovo dogma sarà molto contestato. Ti ho perciò spiegato il suo significato.
Il tempo sta per giungere. Dì al sacrista ( Nota 45) del papa che deve informarlo; deve portargli la Signora di tutti i Popoli. Il papa deve preparare questo dogma e presentarlo. Riferisci che il tempo è giunto! Lo Spirito Santo deve venire su questa terra. Fa che il Santo Padre non esiti nelle sue decisioni! Egli è il combattente. Io darò il mio segno”.
Il tempo si avvicina
Ho detto che questa immagine deve precedere. Questa immagine deve essere diffusa in tutto il mondo. Essa è il significato e la raffigurazione del nuovo dogma. Perciò io stessa ho dato questa immagine ai popoli. La preghiera rimarrà fino alla fine. La preghiera che Maria, in qualità di Signora di tutti i Popoli, ha dato al mondo, va recitata in tutte le chiese. Fate uso dei vostri mezzi moderni a questo scopo! Pregate per ottenerne l’autorizzazione, ed essa vi sarà data! Lo sapete, il tempo è vicino”.
Il nemico di Cristo
La Signora attende un attimo, poi dice molto lentamente e chiaramente:
“’53”.
Posa quindi lo sguardo sul globo terrestre, sul quale è ritta, e dice:
Ci troviamo alla vigilia di grandi decisioni. Ci troviamo alla vigilia di grosse pressioni. Il nemico del nostro Signore Gesù Cristo ha lavorato lentamente, ma con sicurezza. Le postazioni sono disposte. Il suo lavoro è quasi terminato. Popoli, state attenti! Lo spirito della falsità, della menzogna e dell’inganno trascinerà molti con sé. Presto sopraggiungerà la vigilia”.
Mentre la Signora dice ciò, sento diffondersi una grande pressione sul mondo, che si oscura fortemente. È come se venissero disposte dappertutto delle postazioni occupate da una specie di demoni. Vedo che prendono con sé degli uomini. Gruppi di persone li seguono e scompaiono. Mi sento invasa da paure e da minacce.
La Signora rimane in silenzio e guarda davanti a sé. Poi dice:
Grandi minacce incombono sul mondo. Le Chiese verranno ancor più minate”.
Unità nel vero, nello Spirito Santo
La Signora guarda di nuovo davanti a sé, poi dice:
Comprendete dunque perché io vengo come la Signora di tutti i Popoli! Vengo per riunire tutti i popoli nello Spirito, nel vero e Santo Spirito. Uomini, imparate a cercare lo Spirito Santo! Aspirate alla rettitudine, alla verità e all’amore. Non respingete i vostri fratelli. Insegnate loro a conoscere il vero Spirito. Un compito difficile attende gli uomini di questo tempo. Superiori, genitori, pensate alla gioventù!
Vedo schiere di giovani. La Signora mi fa capire che sono guidati in modo sbagliato o non guidati del tutto. È come se non avessero alcun sostegno. La Signora guarda tutti questi giovani con molta preoccupazione e dice:
Portateli alla vera Chiesa, alla comunità!
Si è reso necessario che in questo tempo il Signore inviasse la Sua ancella Maria come la Signora di tutti i Popoli. Io avverto il mondo e perciò porto questo messaggio!
Una buona madre
Ora mi rivolgo nuovamente agli apostoli e a tutti i religiosi”.
Vedo quindi molti ecclesiastici. La Signora ha un’espressione molta seria, come una madre preoccupata, e dice:
Ascoltate le parole di una buona madre! Voglio aiutare anche voi in questo tempo. Recitate la preghiera e invocate l’intercessione della Signora di tutti i Popoli, che vi aiuterà! Siate retti, sinceri e caritatevoli tra voi! Collaborate assieme per il grande scopo: fare grande la Chiesa! Clero regolare e clero secolare, abbiate comprensione gli uni per gli altri! Collaborate tra voi per raggiungere il medesimo scopo. Non siete forse tutti uguali?
Mentre la Signora dice ciò, vedo due gruppi separati l’uno dall’altro: da una parte sacerdoti secolari in nero e dall’altra consacrati di ogni genere, con differenti abiti talari e sai. La Signora si trova tra i due gruppi e con le sue mani li riunisce.
Giudicare e condannare
Ora la Signora guarda a lungo davanti a sé, senza dire nulla. Poi dice molto lentamente e chiaramente:
Sappiate giudicare e condannare come il Signore Gesù Cristo lo fece! La Signora di tutti i Popoli non si stancherà mai di ripetervi queste cose. Ascoltate le parole che posso dirvi in questo tempo angoscioso! Parlo a tutti quando dico: non conoscete la serietà e la gravità di questo tempo”.
Aiutate il Santo Padre
Nuovamente la Signora attende senza dire nulla, mentre guarda lontano. Poi dice:
Il papa di Roma ha il compito più difficile di tutti quelli che lo hanno preceduto”.
Mentre dice questo scorgo molti papi dei tempi passati, con diverse forme di copricapo: grandi e piccole mitre, berretti e cuffie. La Signora dice:
Uomini, aiutate il Santo Padre! Agite secondo il suo esempio! Seguite le encicliche! Fate che il mondo se ne impregni, e lo spirito di falsità, della menzogna e dell’inganno non potrà più affermarsi!
Sopra gli uomini vedo scritto “Encicliche” a grandi lettere.
Bianchi e neri
Attorno alla Signora vedo ora delle pecore. Pascolano, ruzzolano confusamente o alzano la testa verso la Signora che le guarda e dice:
Voi che avete alzato la testa, insegnate ad alzarla a quelle che pascolano!
Vedo poi che tutte queste pecore si trasformano in esseri umani, con numerosi gruppi di uomini bianchi e, tra di loro, moltissimi neri. La Signora alza il dito e dice con gravità:
Bianchi, riconoscete il diritto dei neri! Sostenetevi e aiutatevi vicendevolmente! La Signora di tutti i Popoli è qui e dappertutto per aiutarvi, poiché è Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Questo sarà l’ultimo dogma. Adoperatevi prontamente e con sollecitudine al suo compimento! La Signora di tutti i Popoli promette di aiutare il mondo se esso riconosce questo titolo, se il mondo la invoca con questo titolo.
Diffondi questo messaggio! Il tempo stringe. Non temere nulla. Darò il mio aiuto”.
La nuova chiesa
Questo quadro dovrà andare in Olanda, ad Amsterdam, nell’anno ‘53. È destinato alla nuova chiesa, la chiesa della Signora di tutti i Popoli. Va affidato in custodia ai Domenicani ed esposto provvisoriamente in una cappella o in una chiesa, a giudizio dei sacerdoti e della donatrice. La nuova chiesa andrà però costruita il più presto possibile”.
Ora la Signora mi mostra improvvisamente l’interno di una chiesa.
Questo quadro verrà sopra l’altare edificato dalla parte del Vangelo. Dall’altro lato, dalla parte dell’Epistola, verrà l’altare del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”.
Dalla parte del Vangelo e dalla parte dell’epistola vedo un’opera scultorea molto sfuocata, come se fosse ancora velata. Poi vedo improvvisamente davanti a me un prato con alberi. La Signora dice:
Dove adesso c’è ancora erba verrà presto la Signora di tutti i Popoli. Riferisci al tuo vescovo che la Signora di tutti i Popoli desidera che questa chiesa sorga in quel posto! I padri domenicani dovranno aver cura della divulgazione e di questo quadro”.
Mentre si allontana lentamente, la Signora dice:
Sotto questo titolo elargirò molte grazie”.

5 ottobre 1952

43° messaggio - 5 ottobre 1952
 
Tre attributi, un concetto
Eccomi di nuovo. Porto un messaggio particolare, riferisci tutto fedelmente.
Nella comunità, nella Chiesa, Miriam o Maria non è mai stata chiamata ufficialmente Corredentrice! Mai è stata chiamata ufficialmente Mediatrice! Mai è stata chiamata ufficialmente Avvocata! Questi tre attributi sono strettamente collegati. Questi tre attributi formano un tutt’uno che per questo dev’essere la chiave di volta nella storia mariana. Esso diverrà dunque il dogma della Corredentrice, Mediatrice e Avvocata.
Non muovo un rimprovero ai teologi quando chiedo: perché non potete accordarvi su questo dogma? Lo esporrò ancora una volta, in modo ancor più comprensibile”.
Fin dall’inizio
Il Padre inviò il Signore Gesù Cristo quale Redentore per tutti i popoli, ciò che il Signore Gesù Cristo fu fin dal principio. Egli lo divenne nel Sacrificio e al ritorno al Padre. Miriam, ossia Maria, fu prescelta dal Padre e dallo Spirito Santo quale Ancella del Signore. In virtù di questa scelta, fin dall’inizio ella era la Corredentrice, Mediatrice e Avvocata di tutti i Popoli. Solo alla dipartita dell’Uomo-Dio, del Signore Gesù Cristo, divenne Corredentrice, Mediatrice e Avvocata.
Nostro Signore Gesù Cristo, in punto di morte, con un solo gesto diede ai popoli Miriam o Maria quale Signora di tutti i Popoli. Disse: «Donna, ecco tuo figlio! Figlio, ecco tua Madre!», conferendo così a Miriam o Maria questo nuovo titolo”.
Gli altri dogmi
Perché compare solo adesso nel mondo il titolo «la Signora di tutti i Popoli»? Perché il Signore ha atteso questo tempo. Gli altri dogmi dovettero precedere, così come ha dovuto precedere la vita della Signora di tutti i Popoli. Tutti i dogmi precedenti comprendono la vita e la dipartita di Maria. Ai teologi basterà questa semplice spiegazione. Era necessario dare ancora una volta questa spiegazione”.
Il gravoso compito del papa
Figlia, ora ti prego di continuare ad ascoltarmi bene! Riferisci a tutti i tuoi superiori e collaboratori che il tempo è prossimo! Non temere nulla! Tu andrai dal tuo Santo Padre. Non temere nulla! La Signora di tutti i Popoli gli dà il suo segno. Dì al papa che egli è il combattente, il pioniere per questo nuovo tempo”.
È come se io vedessi di nuovo una sala nel Vaticano, dove sono riuniti moltissimi ecclesiastici, con vari documenti davanti a sé. D’un tratto rivedo il Santo Padre da solo. Anche lui ha molte carte davanti a sé. La Signora dice:
Dì poi al papa che il Signore e la Signora lo assistono in questo suo difficile e gravoso compito; che egli deve concludere ed eseguire tutto per i prossimi tempi. Egli sa a cosa mi riferisco!
La Signora lo dice tra sé con un tono particolare di voce, come se stesse parlando del futuro.
Questo tempo è il nostro tempo. Un gravoso compito è sulle sue spalle. Deve verificare che venga eseguito tutto quanto egli dice e vuole dalla comunità, dalla Chiesa. Diglielo! Figlia, andrai colà e senza esitare né temere riferirai tutto quanto ha detto la Signora di tutti i Popoli. Lei ha portato questi messaggi e chiede solo che tu sia lo strumento e che le ubbidisca”.
Mani vuote
Ora dico interiormente alla Signora che non ho nulla da offrire e che non comprendo perché sono stata scelta per questo incarico. La Signora risponde:
Mi dici che hai solo mani vuote da offrire. La Signora ti chiede unicamente di portare questi messaggi a coloro che ne hanno bisogno. La Signora farà il resto. Sii fedele, aiuta gli uomini che sono nel bisogno, e con ciò mi riferisco ai bisogni spirituali. Tu puoi aiutare con la recita di questa preghiera. Non ti viene chiesto di più.
Dì al tuo direttore spirituale che si ritenga soddisfatto, che tutto è in ordine. La Signora aiuterà pure lui”.
Sacerdoti e religiosi
Ora mi rivolgo a tutti i sacerdoti e a tutti i religiosi. Voi tutti siete apostoli e ancelle del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”.
Mentre la Signora dice ciò, scorgo davanti a lei una folla di sacerdoti e di religiosi.
Improvvisamente il portamento, la voce e la figura della Signora, solitamente così meravigliosi e sublimi, cambiano. È come se ora la Signora fosse una madre, una madre qualsiasi, che parla ai suoi figli. Dice:
La Signora non vi fa alcun rimprovero, in quanto sa di avere degli uomini davanti a sé. In questo tempo incontrate delle difficoltà, ma agite nello spirito del vostro Signore e Maestro Gesù Cristo! Egli ha preceduto come Dio e come uomo”.
Unità tra voi
Siate apostoli fra voi. Siete anche tutti un’unica cosa. Ognuno, individualmente, deve essere un apostolo. Siate della stessa opinione tra voi! Come può la comunità, la Chiesa, essere grande e unita se siete divisi fra voi? Siete avvisati. Cercate di essere sinceri e buoni tra di voi. No, la Signora non vi fa alcun rimprovero, ma viene come una buona madre per mettere in guardia gli apostoli della Chiesa dai falsi profeti, dallo spirito ingannatore.
Recitate tutti la preghiera che ho dato! La Signora di tutti i Popoli è inviata in questo tempo particolarmente per rimuovere la decadenza spirituale, la corruzione. Voi che siete bisognosi nello spirito, venite dalla Signora di tutti i Popoli e lei vi aiuterà!
L’amore include tutto
Agli apostoli di questo tempo dico inoltre: siate magnanimi, siate miti! Siate buoni verso gli uomini. Nel condannare e nel giudicare imitate il Signore Gesù Cristo! Comprendete il vostro tempo e comprendete la lotta! Sapete che lo spirito combatte! Questo è il tempo dello spirito. La lotta è difficile e gravosa, ma se collaborate tutti il vero spirito vincerà. Chiesa di Roma, cogli la tua occasione!
Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo vuole ora estendere la Sua Chiesa. Comprendete bene la vostra dottrina! È necessario che la Signora venga per dire tutto questo. Pensate al primo e più grande comandamento: l’amore! L’amore include tutto”.
Amsterdam e il quadro. I domenicani
In conclusione mi rivolgo a ...
Sono contenta di te. Il Signore ti ha chiesto tre sacrifici. Ora viene la Signora a chiederti qualcosa. Hai donato alla Signora questo dipinto. Esso è tuttavia destinato a tutti gli uomini, a chiunque vuole rivolgersi alla Signora di tutti i Popoli. Dà loro questo quadro! La Signora desidera che questo quadro giunga in Olanda e cioè ad Amsterdam. In proposito la Signora ha un motivo particolare. Ad Amsterdam, nella città del miracolo eucaristico, verrà anche la Signora di tutti i Popoli.
I Paesi Bassi sono sulla strada della decadenza. La Signora vuole proteggerli da tale pericolo e per questo vi posa sopra un piede; per questo ha voluto iniziare da qui l’opera di diffusione, ma vuole avere il quadro ad Amsterdam. Fa questo sacrificio! Affidalo ai Domenicani! Accertati che le offerte devolute non siano destinate solo ai Domenicani, ma usate per tutti i bisogni della Chiesa! La Signora di tutti i Popoli vuole solo porre questo quadro sotto la protezione dei Domenicani. Ciò non costituisce tuttavia un privilegio particolare; deve essere per tutti i popoli. Più tardi darò dei particolari in proposito”.
Ed ora la Signora scompare lentamente.

15 giugno 1952

42° messaggio - 15 giugno 1952
 
La grande opera di diffusione
Sono qui di nuovo, la Signora di tutti i Popoli”.
La Signora mi guarda lungamente in silenzio, poi dice:
Ti ho spiegato nell’ultimo messaggio che cosa significa «la Signora di tutti i Popoli». Oggi vengo per dire che ora deve iniziare la grande opera di diffusione della Signora di tutti i Popoli. Porta i messaggi nel mondo!
La Signora di tutti i Popoli ti aiuterà e aiuterà tutti coloro che lottano a questo scopo. La grande opera di diffusione sta per iniziare. Questa immagine la precederà. In seguito non ci sarà più alcun popolo privo della Signora di tutti i Popoli. Questo titolo inizia ora. Questo tempo è il nostro tempo”.
La corredenzione
Ora la Signora guarda a lungo davanti a sé. Poi ricomincia a parlare:
La Signora che una volta era Maria...
La corredenzione iniziò con la dipartita del Signore Gesù Cristo. Alla dipartita del Signore Gesù Cristo Maria divenne Corredentrice e Avvocata. Il Signore Gesù Cristo, alla Sua dipartita, diede ai popoli la Signora di tutti i Popoli.
Adesso è venuto il tempo che Maria porti questo titolo nel mondo. Dì questo ai vostri teologi!
Dì al tuo vescovo che sono contenta! La preghiera viene ora correttamente diffusa.
Riferisci a quelli che collaborano, che tutti devono recitare la preghiera”.
Unanimità
Fa che il clero secolare e quello regolare collaborino! Dovranno avvicinarsi maggiormente anche in altre questioni. Siete, infatti, tutti apostoli del Maestro. Cercatevi e incontratevi! Se gli apostoli sono divisi nelle loro opinioni, come possono unirsi i popoli?
Supplico la Chiesa di Roma e la prego: lottate unanimemente in questo tempo per l’unica verità, il Signore e Creatore di questa terra, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo! Questo tempo è il tempo dello Spirito Santo. Invocate tutti lo Spirito Santo affinché mandi il vero, il Santo Spirito sulla terra! Il mondo è in decadenza. I grandi di questa terra cercano solo potenza. I grandi di questa terra pensano solo alle cose materiali. Gli uomini vengono distratti e condotti sulla falsa via”.
Ora la Signora indica il globo. Vedo confusione e agitazione tra i popoli. La Signora dice:
Guarda tutti questi paesi! Non vi è da nessuna parte unità, da nessuna parte pace e da nessuna parte quiete per i popoli. Ovunque tensioni, ovunque paura. Il Signore Gesù Cristo lo permette. Il Suo tempo verrà. Vi sarà dapprima ancora un periodo di agitazione, umanesimo, paganesimo, ateisti e serpenti che per di più cercheranno di dominare questo mondo”.
Occupati della diffusione
Oggi sono venuta per dire che deve iniziare la grande opera contro tutto ciò. Ora mi rivolgo ai vostri teologi: in verità riconoscete la gravità di questa situazione! E a quelli che fin dall’inizio ho scelto per questa causa dico: aiutate con tutti i vostri mezzi e provvedete alla divulgazione, ognuno a modo suo! È giunto il tempo, il tempo della Signora di tutti i Popoli. Io vi assisterò”.
La Signora resta a lungo in silenzio e mi guarda con uno sguardo penetrante. Poi dice:
Figlia, a te dico una volta di più: hai un grande compito da adempiere. Abbi coraggio, non temere nulla. La Signora di tutti i Popoli è qui davanti a te! Il quadro deve rimanere ancora qui. La Signora darà il segno”.
Poi la Signora sparisce lentamente.

6 aprile 1952

41° messaggio - 6 aprile 1952
Domenica delle Palme
 
... che una volta era Maria
La Signora è di nuovo qui e dice:
Devi fare bene attenzione e riferire ciò che ti dico oggi. Dì ai teologi che non sono contenta del cambiamento della preghiera! «Che la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sia la nostra Avvocata» deve restare così. Questo tempo è il nostro tempo.
Dì ai teologi quanto segue: la Signora venne al sacrificio della croce. Il Figlio disse a sua Madre: Donna, ecco tuo figlio! Il cambiamento intervenne dunque al sacrificio della croce.
Tra tutte le donne, il Signore e Creatore scelse Miriam, Maria, affinché fosse la Madre del suo Figlio divino. Al sacrificio della croce ella divenne Corredentrice e Mediatrice. Questo fu annunciato dal Figlio, al suo ritorno dal Padre. Perciò in questo tempo porto queste nuove parole e dico: io sono la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria. Dillo ai vostri teologi! Queste parole hanno per i teologi questo significato”.
Chiunque siate
Questo tempo è il nostro tempo. Il nuovo dogma che seguirà è l’ultimo dogma mariano: la Signora di tutti i Popoli quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Al sacrificio della croce il Figlio fece dono di questo titolo a tutto il mondo. Per voi, chiunque siete, sono la Signora.
Vengo per dire a questo mondo in decadenza e rovina: unitevi tutti assieme! Voi cristiani vi ritroverete uniti presso la Signora di tutti i Popoli, così come vi ritrovate uniti presso la croce del Figlio. Nella comunità, nella Chiesa, devono e dovranno avvenire molti cambiamenti. Voi uomini, chiunque siate, sostenetevi e aiutatevi a vicenda. Troverete tutto quanto vi abbisogna nel primo e massimo comandamento. «Che la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sia la nostra Avvocata»”.
Un grande compito
La Signora vuole giungere soprattutto là dov’era e dove non è ancora stata.
Hai un grande compito da adempiere”,
mi dice la Signora.
Fa in modo che tutti quelli che collaborano a questa grande opera, lo facciano con grande serietà e pieni di zelo.
Il tuo compito, figlia, non è ancora terminato. Chiedi al tuo vescovo di divulgare la preghiera in tutto il mondo! Io lo aiuterò. Assisterò il tuo direttore spirituale fino alla fine.
Dì al papa che ciò è bene! Egli mi comprenderà. Digli che prepari tutto per il nuovo dogma! Che prepari tutti i cambiamenti e li discuta con coloro che ha scelto! Dì al papa che è giunto il tempo!
Recitate la preghiera
La Signora di tutti i Popoli veglierà sulla comunità. Fa che tutti preghino questa semplice preghiera, e la Signora li aiuterà nella misura voluta dal Padre e dal Figlio. Ella era Maria, l’ancella del Signore. Ora vuole essere la Signora di tutti i Popoli. Tutti voi, chiunque siate, venite alla Signora di tutti i Popoli!
Avverto i cristiani: riconoscete la gravità del momento! Datevi la mano! Piantate la croce in mezzo al mondo! Siete tutti responsabili del compito che dovete svolgere in questo tempo. Non lasciatevi trascinare verso lo spirito sbagliato. Pregate ogni giorno che il Signore Gesù Cristo, il Figlio del Padre, invii su questa terra lo Spirito Santo, e la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sarà la vostra Avvocata! Così sia”.
E poi la Signora è scomparsa.

19 marzo 1952

40° messaggio - 19 marzo 1952
 
Il papa riceverà il suo segno
Mentre prego davanti al quadro per il Santo Padre, sento improvvisamente una voce e vedo la Signora di tutti i Popoli davanti a me. Ha un’espressione seria e dice:
Dì al papa che otterrà il suo segno dalla Signora di tutti i Popoli! La Chiesa, Roma, andrà incontro ad una grande lotta! Prima che sia giunto l’anno 2000 molto sarà cambiato nella Chiesa, nella comunità. Il nucleo tuttavia rimarrà”.
Un solo gregge
Poi vedo le pecore correre confusamente intorno al globo terrestre. Molte fuggono; è come se il gregge si disperdesse. La Signora me lo indica e dice:
Vedi? La Chiesa, le pecore sono disperse, e altre ancora prenderanno la fuga. Tuttavia, la Signora di tutti i Popoli le ricondurrà in un solo gregge”.
Ora è come se la Signora cercasse di ricomporre il gregge con le sue mani. Con voce amorevole e mesta dice di nuovo:
“In un solo gregge”.
Invocate la Signora di tutti i Popoli
Dì al tuo vescovo che invochi la Signora di tutti i Popoli e io gli darò il suo segno! Pregate tutti la Signora di tutti i Popoli! E tu, figlia, vieni davanti a questo quadro e prega più a lungo che puoi”.
E poi improvvisamente la Signora sparisce.

17 febbraio 1952

39° messaggio - 17 febbraio 1952
 
Chiesa e croce
Nuovamente la Signora è qui. Mi viene molto vicina e dice:
Ascolta attentamente e dì ai teologi e ai popoli di questa terra che devono interpretare bene il mio messaggio e cercare di capirlo! Il Signore Gesù Cristo venne e portò la Chiesa e la croce quale dono del Signore e Creatore. La Chiesa è e rimarrà. Il Signore e Creatore chiede gratitudine alla creazione. La Chiesa è la comunità dei popoli che devono adorare e onorare il Signore e Creatore, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Tutti quelli che sono alla testa di questa comunità devono provvedere per la continuità e la diffusione della Chiesa”.
Il tempo è venuto
Questo tempo è il nostro tempo. Il Signore e Creatore ritiene necessario di dare un avvertimento alla Chiesa tramite la Signora di tutti i Popoli. Il tempo è venuto. Dillo ai teologi. La Chiesa, Roma, riceve ora la sua occasione. Tutti i cristiani di questo tempo sono responsabili nei confronti dei posteri.
Dì al papa che ciò è bene. La Signora di tutti i Popoli lo assisterà conformemente alla volontà del suo Maestro e Signore. Il papa provvederà alla completa realizzazione. Questo papa è il combattente e il Santo Padre dei cristiani di oggi e del futuro. I popoli futuri lo onoreranno. Egli sarà accolto tra i nostri.
La Chiesa è e rimarrà. La dottrina è e rimarrà. La forma e le leggi possono però essere cambiate con l’assistenza dello Spirito Santo. Dillo ai vostri teologi! Cristo, Figlio del Padre, portò con sé anche la croce nel mondo. Con la croce venne il sacrificio”.
L’ancella del Signore
Adesso la Signora fa una lunga pausa. Poi dice:
Il Signore e Maestro scelse una donna tra tutti i popoli, chiamata Miriam ovvero Maria. Per volontà del Padre, ella doveva portare nel mondo il Figlio dell’Uomo con la sua Chiesa e la croce. La donna era l’ancella del Signore. Per volontà del Padre, ella ha portato il Figlio dell’Uomo e doveva perciò essere unita alla Chiesa e alla croce. Questa donna sta qui davanti a te, in questo tempo, quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Comprendi bene le seguenti parole: a tutte le genti di questo mondo che la invocano, la Signora di tutti i Popoli può dare e darà grazie, redenzione e pace. Dovete però portare la Signora di tutti i Popoli in tutto il mondo”.
Il segno della Signora
La Signora indica ora il globo terrestre. Vedo il globo roteare sotto i suoi piedi e cadere dappertutto dei fitti fiocchi di neve. Poi la Signora dice:
Hai visto? Così la Signora di tutti i Popoli sarà portata nel mondo, da città in città, da nazione a nazione. La semplice preghiera darà luogo ad un’unica comunità.
Chiedi al tuo vescovo di approvare la diffusione della preghiera nel suo testo integrale: «Che la Signora di tutti i Popoli, che una volta era Maria, sia la nostra Avvocata». Dì al tuo vescovo che la Signora di tutti i popoli lo aiuterà, gli sarà accanto, e che la diffusione deve realmente essere attuata! Digli che il momento non è ancora venuto e che la Signora di tutti i Popoli deve prima essere portata in tutto il mondo! Il segno della Signora di tutti i Popoli sarà visto più tardi in tutto il mondo. I popoli devono comprenderlo bene! False potenze cadranno”.
La croce in mano
La Signora attende di nuovo a lungo e poi dice:
La Chiesa, Roma, deve occuparsi dei popoli di questa terra. Le pecore devono essere radunate in un unico gregge. Ognuno di voi cristiani prenda in mano la croce!”
Così dicendo, è come se la Signora raccogliesse la croce per mostrarla.
“Con la croce in mano possederete il Regno di Dio. Con la croce in mano andrete incontro al vostro prossimo. Con la croce in mano vincerete il vostro nemico. Così i cristiani di questo mondo si sentiranno uniti alla Chiesa e alla croce.
La memoria del Signore Gesù Cristo deve essere portata maggiormente fra i popoli. Vescovi, voi potete occuparvene! Potete provvedere affinché il Sacrificio venga offerto in modo più comunitario. Comprendete bene queste parole!
Grazie, Redenzione e Pace
La Signora fa di nuovo una pausa e poi dice:
I cristiani sono avvertiti. Ponetevi tutti sotto la croce e il Sacrificio, e non sarete sopraffatti dai pagani! Prego vescovi e sacerdoti affinché aiutino questo mondo, questa umanità. Io li assisterò. Il Signore Gesù Cristo, il Figlio del Padre, porterà il Santo, il vero Spirito, se voi tutti lo invocate. Nuovamente dico: la Signora di tutti i Popoli può portare e porterà grazie, redenzione e pace.
E ora mi rivolgo a te, figlia. Occupati della divulgazione! Lavora solo per questo. Aiuta spiritualmente e fisicamente recitando la preghiera della Signora di tutti i Popoli! Vieni a questa immagine e prega. Quando sarà giunto il momento, darò un messaggio riguardo al quadro. Dillo! Dì che quest’immagine è destinata a tutti!
La Signora scompare lentamente.

Sottocategorie